L’83% dei liberi professionisti non cambierebbe vita rinunciando alla libertà, nonostante pressione fiscale e mancanza di tutele. In particolare 1 su 2 non teme la burocrazia e la Gen Z, la generazione compresa tra i 18 e i 26 anni, è alla ricerca di equilibrio, indipendenza e meritocrazia e per loro è più accentuata l’idea di non riconoscersi nel lavoro dipendente. E’ quanto emerge da una indagine sui liberi professionisti effettuata da Fiscozen (tech company per la gestione fiscale della partita Iva) su oltre mille liberi professionisti con l’obiettivo di fotografare il livello di soddisfazione rispetto alla propria scelta professionale. In Italia, per i liberi professionisti, lavorare in autonomia è una scelta che nel 52% dei casi deriva dal desiderio di libertà nella gestione di tempo.
Tags computer lavoro professionisti
Controllate anche
Inps, migliorano i conti
Migliorano nel 2024 i Conti dell’Inps ma crescono in modo deciso i trasferimenti da parte dello Stato, anche …