Non profit, al via il nuovo Censimento dell’Istat

Al via la terza edizione del Censimento delle Istituzioni non profit da parte dell’Istat, partita il 14 marzo e che si concluderà il 24 ottobre. Sono oltre 60.000 le Istituzioni incluse nel campione che riceveranno da Istat una lettera che le invita a partecipare alla rilevazione e che contiene le informazioni necessarie per accedere al questionario online. La rilevazione, realizzata nel quadro dei Censimenti economici, secondo l’Istat, valorizza il contributo delle organizzazioni che ne fanno parte, dalle grandi associazioni alle piccole realtà locali, che rappresentano “una forza vitale per la crescita sociale ed economica del Paese”. Si tratta di 360mila istituzioni, 4,6 milioni di volontari,919mila dipendenti, concentrati soprattutto nei servizi sociali e nella protezione civile; il 13,7% delle istituzioni sono orientate al disagio sociale e il 74% di queste hanno “relazioni significative con le istituzioni” Il terzo censimento – è stato spiegato – serve a monitore lo stato del settore, l’evoluzione ad approfondire i comportamenti alla luce dei cambiamenti socio-economica, all’incertezza sociale e anche alla luce dell’incertezza di questa fase storica e ai tanti cambiamenti normativi che ci sono stati negli ultimi anni. L’Istat ha scelto di investire in questo settore e lo fa con un Registro che aggiorna annualmente e con una rilevazione triennale di grandi dimensioni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione

 Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *