“In base ai dati Inps, risulta che, nel 2022, su 1.413.241 nuclei percettori di Reddito di cittadinanza, il beneficio e’ stato revocato a 11.017 nuclei, mentre risultano decaduti dal diritto 115.854 nuclei”. Lo ha sottolineato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, rispondendo al question time e sottolineando che sul piano dei controlli “si e’ rivelata proficua la collaborazione tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti”. Il ministro ha anche ricordato i dati Anpal, secondo cui al 31 dicembre 2021 “i beneficiari indirizzati ai servizi per il lavoro non esonerati o rinviati ai servizi sociali ammontano a 1.055.623 individui”. Di questi ultimi, alla stessa data “risultano essere occupati 212.221, pari al 20,1%. Nello specifico, il 54,7% risulta essere occupato con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, il 34,1% con rapporti di lavoro a tempo determinato e l’11,2% con altre tipologie contrattuali. Dati che ci fanno anche un po’ riflettere sul fenomeno del lavoro povero”. ha detto. Tra i beneficiari di eta’ inferiore ai 27 anni, “pari a 274.055 individui, al 31 dicembre 2021 risultano essere occupati 50.274, pari al 18,3%”.
Tags andrea orlando inps question time reddito di cittadinanza
Controllate anche
Lieve calo della tassazione sulle imprese personali secondo Cna
Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma …