Tra le 655 procedure complessivamente vigilate che riguardano la ricostruzione dopo il sisma del 2016 nell’Italia centrale, il contenzioso ha riguardato solo 9 casi, l’1,3% sul totale. Lo fa sapere l’Anac che ha pubblicato i dati della vigilanza.Sono state 214 le procedure di affidamento valutate da Anac – tramite l’Unità Operativa Speciale – solo nel 2021 riguardanti progetti di ricostruzione post sisma. Quasi mille i pareri emessi in media in sei giorni lavorativi. Il 50% degli affidamenti vagliati ha riguardato la Regione Marche, seguono Lazio (19%), Abruzzo e Umbria (15% circa ciascuna).
Tags abruzzo anac RICOSTRUZIONE
Controllate anche
Lavoro, 4 dipendenti su 10 pronti a cambiare occupazione
Le organizzazioni italiane fanno fatica a trattenere i propri talenti. Secondo quanto emerge dal rapporto European Workforce …