Il 20% dei rifiuti urbani è smaltito in discarica, pari a 5,8 milioni di tonnellate, con una riduzione del 7,4% rispetto al 2019. Il 18% dei rifiuti urbani prodotti è incenerito (oltre 5,3 milioni di tonnellate), il dato è in diminuzione del 3,6% rispetto al 2019. Così il Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA edizione 2021. Per quanto riguarda lo smaltimento in discarica il rapporto evidenzia un decremento riferibile al Sud (-9,1%), pari, in termini assoluti a oltre 259 mila tonnellate di rifiuti. Diminuzioni significative si rilevano, anche, al Centro (-8,3%), pari a circa 159 mila tonnellate, dovute ai miglioramenti in termini di raccolta differenziata nelle stesse aree. Nell’ultimo decennio il ricorso alla discarica si è ridotto del 56%, passando da 13,2 milioni di tonnellate a 5,8 milioni di tonnellate. Il numero degli impianti operativi è rimasto stabile rispetto alla precedente rilevazione (131 impianti). Sul fronte dell’incenerimento su 37 impianti operativi, 26 si trovano al Nord, in particolare in Lombardia e in Emilia Romagna
Controllate anche
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo almeno una volta. …