Shopping natalizio, sale del 56 per cento l’interesse per gli acquisti on line

L’immancabile corsa ai regali di Natale quest’anno è già iniziata: il successo dell’ultimo Black Friday ha mostrato come la tendenza all’acquisto ‘last minute’ si sia ridotta e come il periodo dello shopping in vista delle festività inizi ormai a metà novembre. “Con la complicità delle grandi giornate di sconto da parte dei colossi dell’e-commerce, anche l’acquisto in previsione del Natale ha la tendenza ad essere online. Per questo motivo ci riferiamo a questo intenso periodo di spese chiamandolo ormai Natale digitale” commenta all’Adnkronos Fabio Plebani, Country Manager per l’Italia di idealo, la piattaforma internazionale di comparazione dei prezzi che ha messo a disposizione i suoi dati e analizzato varie ricerche per inquadrare il fenomeno. L’interesse manifestato dai consumatori attraverso le intenzioni di acquisto online è cresciuto del 56% rispetto allo scorso anno e anche Deloitte, l’azienda di consulenza e revisione, in una survey a tema e-commerce e Natale ha riferito dati incoraggianti: si parla di una crescita del 16% degli acquisti online in Italia rispetto al 2016 – più del doppio della media europea -; secondo il sondaggio il nostro sarà il terzo mercato di spesa più alto in Europa (con previsione di 528 euro), dietro a Spagna (632 euro) e UK (614 euro). “L’attenzione allo shopping si sta spostando online e iniziano ad esserci anche delle differenze, in positivo, nel profilo del consumatore medio” sottolinea Plebani, raggiunto telefonicamente a Berlino nel quartier generale dell’azienda tedesca. “Pur restando al secondo posto rispetto agli utenti maschi, che da soli raggiungono il 56,3% dei click -l’identikit standard dell’e-consumer natalizio è quello di un uomo tra i 35 e i 44 anni-, cresce prima di Natale la percentuale di donne che si rivolgono al web per lo shopping”

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti

Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *