Il mese di giugno appena trascorso e’ stato il secondo piu’ caldo mai registrato in Europa con una temperatura superiore di 1,6 gradi alla media per effetto del valori estremi fatti registrare in Spagna, Francia e Italia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul bollettino climatico del programma europeo Copernicus dal quale si evidenzia che a livello mondiale la temperatura media e’ stata di 0,32 gradi superiore alla media 1991-2020, la terza piu’ alta mai registrata prima soprattutto per effetto dei valori rilevati in Cina, Giappone e Usa.
Tags caldo coldiretti. siccità
Controllate anche
Mezzogiorno, Unimpresa rilancia: serve una fiscalità territoriale per far crescere il Sud
“La questione fiscale del Mezzogiorno rappresenta oggi una delle principali leve per rilanciare lo sviluppo …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione