Unimpresa,: nel 2023 il debito pubblico cresce del +37% più velocemente

 Cresce la velocità con cui sale il debito pubblico: nei primi 11 mesi del 2023, l’aumento medio mensile si è attestato a quasi 9 miliardi di euro, vale a dire il 37% in più rispetto al ritmo dell’anno precedente, quando si era fermato a quota 6,4 miliardi. Nel 2021 la media mensile era stata pari a 8,9 miliardi. È quanto emerge da un report del Centro studi di Unimpresa, secondo cui a novembre dello scorso anno il debito pubblico era arrivato a quota 2.855 miliardi ovvero 97,4 miliardi in più rispetto a fine 2022. Secondo il Centro studi di Unimpresa, che ha elaborato statistiche della Banca d’Italia, il debito pubblico italiano nel corso del 2023 è cresciuto di 97,4 miliardi arrivando, a novembre, a quota 2.855,1 miliardi: la crescita media mensile è stata pari a 8,8 miliardi, ovvero 2,3 miliardi in più (+37%) rispetto ai 6,4 miliardi medi mensili del 2022, anno nel quale il buco nei conti dello Stato era aumentato complessivamente di 77,6 miliardi a un ritmo di 6,4 miliardi al mese, più basso di 2,4 miliardi (-27,5%) rispetto agli 8,9 miliardi del 2021, quando il debito era salito di 107,1 miliardi arrivando a 2.679,9 miliardi (nel 2020 era a 2.572,7 miliardi). Nel periodo che va dal 2020 al 2023 (novembre), il debito pubblico è cresciuto di 282,2 miliardi pari a una media mensile di 6,1 miliardi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Consumi, spese delle famiglie in crescita ma fiducia in calo

 Spese in crescita per il 2025 (in testa hi-tech, elettrodomestici e ristrutturazione dell’abitazione), anche se …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *