Il fabbisogno di profili professionali Stem aumenta. Ma i laureati Stem continuano a essere meno del 30 per cento nei Paesi europei oggetto della ricerca (Italia, Spagna, Malta, Grecia, UK, Francia e Germania) e nel nostro Paese solo il 24,5 per cento dei laureati e’ Stem, mentre tra le laureate solo circa il 15 per cento ha scelto studi Stem. Cosi’, in Italia il 44 per cento delle imprese ha gia’ avuto difficolta’ a trovare candidati con formazione Stem. E’ quanto emerge dallo studio al centro della seconda edizione dell’Osservatorio Stem “Rethink Ste(a)m education – A sustainable future through scientific, tech and humanistic skills” promosso da Fondazione Deloitte e dal Programma di Politiche Pubbliche di Deloitte.
Tags osservatorio
Controllate anche
Agea distribuisce oltre 103 milioni per la campagna 2025 sullo Sviluppo Rurale
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha emesso un decreto di pagamento per oltre 103 …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione