La Giunta regionale abruzzese, nel corso della sua ultima riunione, ha approvato, tra, l’altro, l’Accordo di Cooperazione in materia di tasse automobilistiche regionali tra l’Automobil Club d’Italia e la Regione Abruzzo per il periodo primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2024. Dopo una prima individuazione di un nucleo essenziale di attivita’ da mantenere in campo ad Aci, il Servizio Entrate e il Servizio Informatica e statistica hanno avviato nuovi processi di gestione con modifiche normative e implementazioni informatiche. Il presente accordo comporta oneri a carico del bilancio regionale quantificabili entro l’importo massimo di 898.813 euro. Autorizzata la struttura regionale competente in materia di entrate ad utilizzare la modalita’ gestionale del recupero a mezzo ruolo senza preventiva contestazione per tutte le partite irregolari relative alla tassa automobilistica per le quali debbano ancora essere avviate le attivita’ di recupero, ad esclusione delle sole partite per le quali l’iscrizione a ruolo esporrebbe l’amministrazione a rischi di prescrizione di crediti regionali. La diretta iscrizione a ruolo delle partite irregolari consentira’ a tutti i contribuenti interessati – siano essi persone fisiche, professionisti, esercenti attivita’ agricole, imprese e persone giuridiche – di usufruire del beneficio del pagamento rateizzato del complesso delle somme richieste dall’Amministrazione regionale.
Tags abruzzo accordo aci bollo auto
Controllate anche
Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino
È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …