La ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, nel video messaggio inviato al convegno “Quale Citta’ – Infrastrutture intelligenti come risposta a una citta’ in costante crescita”, organizzato a Pescara dal senatore Luciano D’Alfonso ha sottolineato l’importanza di “Prepararsi, discutere, coinvolgere ogni soggetto decisore della politica e l’impresa, dall’Universita’ ai corpi intermedi come voi state facendo”. “E’ il solo modo – ha prosegueito di produrre soluzioni realizzabili nei tempi brevissimi imposti dal Piano di ripresa ma anche dalla situazione generale. La citta’, la polis, e’ il luogo dove l’occidente democratico ha inventato se stesso e – ha sottolineato la ministra Carfagna – mi fa piacere pensare che sia la polis il motore della straordinaria stagione di sviluppo che possiamo vivere. Le infrastrutture intelligenti sono la risposta resa finalmente possibile dalla tecnologia alla richiesta di una migliore qualita’ della vita che da almeno mezzo secolo sale da ogni agglomerato urbano, nonche’ il solo modo di gestire processi e servizi per comunita’ con aspettative e numeri crescenti”. “L’impegno che posso prendere, anzi che ho preso fin dall’inizio del mio mandato, e’ di ascoltare le citta’ e quindi chi lavora per la loro modernizzazione a cominciare dai sindaci. Non per esercitare una generica attenzione, ma per produrre decisioni efficaci nell’ambito delle mie competenze da ministro per il Sud e la Coesione territoriale”, ha concluso.
Controllate anche
Regione Abruzzo al Padiglione Italia di Expo Osaka dal 15 al 21 giugno
La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 15 al 21 …