Centrale idroelettrica Pizzone, le osservazioni di Legambiente

Presentate a Pescara le osservazioni al progetto Pizzone II, elaborate da Legambiente
nazionale d’intesa con i comitati regionali di Legambiente Abruzzo e Legambiente Molise.
Le osservazioni – ricorda una nota – evidenziano come questo progetto, come tanti altri in discussione nel Paese, sia importante per raggiungere gli obiettivi della transizione ecologica e attuare il Green Deal Europeo, sottolinenando il ruolo ad oggi centrale dei sistemi di pompaggio come fonte di accumulo per l’energia elettrica per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, superando definitivamente le turbogas, utilizzate attraverso la combustione del gas fossile per bilanciare la rete.
“Ma siamo altrettanto consapevoli che il progetto PIZZONE II – dichiara Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Aree Protette Legambiente – interessa un’area tra le più importanti per la conservazione della biodiversità in Europa e, per questa ragione, siamo impegnati nella ricerca della migliore soluzione che sia tecnicamente fattibile e socialmente accettabile. Gli impianti di produzione di energia rinnovabile, se fatti bene, avranno un ruolo fondamentale nella transizione energetica e nel raggiungimento degli obiettivi di
decarbonizzazione nel nostro Paese, ma, al pari di tutte le altre opere del PNRR, anche gli impianti ad energia rinnovabile non devono arrecare nessun danno significativo all’ambiente e devono rispettare il criterio DNSH (Do Not Significant Harm), perciò devono essere ben studiati, ottimamente progettati, ben integrati nei territori ricercando tutte le soluzioni tecniche per non incidere sull’ambiente, e devono essere adeguatamente condivisi con le istituzioni e le comunità interessate.”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *