Chieti, il Wwf evidenzia criticità nella gestione dei rifiuti

Il Wwf di Chieti Pescara insieme al gruppo regionale Wwf Young ha elaborato e inviato al sindaco di Chieti Umberto Di Primio e all’assessore Alessandro Bevilacqua un dossier di trenta pagine che fotografa la relativa alla gestione dei rifiuti nel capoluogo teatino a sei anni dalla introduzione della raccolta differenziata, un dossier che nasce da un questionario online promosso dall’associazione ambientalista e che ha messo in evidenza alcune criticita’ unitamente a spunti di riflessione e proposte alla ricerca di soluzioni condivise. Fra le criticita’ si evidenziano il conferimento non corretto dei rifiuti o la non corretta differenziazione, il mancato rispetto degli orari e dei giorni di conferimento, la scarsa pulizia dei bidoni condominiali, gli scarsi controlli e le scarse sanzioni, una pulizia delle strade approssimativa, numero e tipologia inadeguati dei bidoncini stradali, la collocazione scomoda dei punti di distribuzione dei sacchetti per la raccolta del rifiuto umido e della carta. Nelle proposte del Wwf spiccano il coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso formazione e informazione, non meno di 6-7 incontri per ogni zona e quartiere, in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di utenti. Ma anche controlli sulla ditta incaricata del servizio, l’attivazione di un numero di telefono dedicato, possibilmente anche con WhatsApp, e un indirizzo e-mail sui quali i cittadini possano contare per chiarire dubbi e inoltrare segnalazioni, oltre ad un sito web con tutte le informazioni utili, sempre aggiornato con comunicazioni, consigli, possibili soluzioni a problemi. Il Wwf propone inoltre di incentivare realmente la buona pratica del compostaggio domestico, di associare ciascun utente a un codice univoco.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Restart, 42 milioni per la ricostruzione post sisma 2009

Nell’incontro del comitato di indirizzo del programma di sviluppo Restart che ha segnato un importante …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *