I sindaci dei sette Comuni della costa teramana — Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto, Pineto e Silvi (capofila) — hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per integrare le azioni del progetto europeo Life Green Net nei rispettivi piani urbanistici. L’accordo, firmato alla presenza del presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo, impegna le amministrazioni locali a tradurre in interventi concreti le strategie di adattamento e mitigazione del cambiamento climatico. Complessivamente, sono previsti investimenti per 600mila euro, attivati grazie alla partecipazione di 15 imprese selezionate tramite bandi a sportello.
Il progetto, coordinato tecnicamente dal Servizio Urbanistico della Provincia di Teramo con il supporto di Legambiente, dell’Università di Camerino e di Res Agraria, mira ad attivare politiche e strumenti per la realizzazione di infrastrutture verdi costiere e a promuovere l’istituzione di un osservatorio regionale sui cambiamenti climatici e sulla salute.
Le azioni, consultabili sulla piattaforma Web GIS “A_GreeNet”, includono interventi di incremento della vegetazione urbana, miglioramento della qualità dell’aria, potenziamento della resilienza climatica e promozione del benessere nelle aree costiere. Sono stati individuati sei interventi di restauro di foreste urbane per un totale di 21,9 ettari tra Ancona e Pescara, con il recupero di circa 5.000 alberi, un progetto di rigenerazione del suolo su 8 ettari e tre interventi di microforestazione su 2,7 ettari, finalizzati a ridurre la temperatura media di quasi 1,8 gradi.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione