D’Alessandro: apriamo una vertenza Abruzzo con una serie di proposte

“Non solo analisi, ma anche proposta: da un lato ricostruiamo tutto quello che e’ accaduto anche in termini numerici, affinche’ diventi massa critica del dossier nei confronti del Governo, dall’altro apriamo una vertenza Abruzzo con una serie di proposte”. Cosi’ il consigliere regionale Camillo D’Alessandro (Pd) ha illustrato il documento presentato dalla maggioranza ed approvato dal Consiglio regionale abruzzese, riunito in seduta straordinaria per discutere dell’emergenza maltempo, invitando tutte le forze politiche all’unita’ d’intenti. Il documento e’ stato approvato a maggioranza, con l’astensione del Movimento 5 Stelle. Respinto invece il documento presentato dai grillini per la richiesta del Consiglio straordinario.

“Abbiamo deliberato un grande intervento, da finanziare addirittura con l’attivazione di un mutuo, per verificare ogni scuola della regione. A quel punto cercheremo di ottenere dal Governo risorse per intervenire sugli edifici a rischio e per avviare una programmazione per la realizzazione di nuove scuole. Dobbiamo aprire alla logica dei poli scolastici che devono realizzarsi nelle varie aree cosi’ da abbandonare i vecchi plessi ed entrare nei nuovi”. “Nel documento – ha aggiunto il consigliere – chiaramente si traccia anche una partita con l’Enel. Non bastano i rimborsi dovuti. Vogliamo uno strumento giuridico per definire i cosiddetti danni indiretti. Vogliamo che tutta la programmazione Enel sia verificata da noi. L’anno scorso abbiamo incassato 20 milioni di investimento, vogliamo sapere dove sono andati e perche’ nonostante tale somma e’ successo quello che e’ successo. Questo, ovviamente – ha concluso – riguarda in quota parte anche Terna”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *