D’Alessandro (Italia Viva): il treno Pescara-Roma porta una perdita di 2 milioni l’anno

Una perdita secca del servizio pari a 2.179.000, ai danni degli abruzzesi per trasportare 30 persone al giorno per 350 giorni l’anno. Sono i risultati dell’inchiesta che Italia Viva ha condotto sulla tratta abruzzese Roma Tiburtina- Pescara della Tua, salendo a bordo del convoglio, analizzando prezzi, numeri dei passeggeri e costi annui. “Ci siamo messi sul treno – ha spiegato D’Alessandro – con i nostri giovani e militanti, abbiamo raccolto i dati e oggi presentiamo Trenolandia, che non è un parco giochi, ma un giocattolo costoso, il treno fantasma di Marsilio Pescara-Roma Tiburtina, che nessuno prende, annunciato in pompa magna, quasi da Istituto Luce, dal Presidente Marsilio e dal non pervenuto assessore ai trasporti. L’inchiesta di Italia Viva ha fatto emergere, nello specifico, che un passeggero costa 72.633,00 euro all’anno e 207.52 Euro al giorno. I ricavi, dal prezzo dei biglietti, si attestano intorno a 105 mila euro, a fronte di una perdita di oltre due milioni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *