“I dati sulle liste di attesa pubblicati dalla Asl di Pescara e relativi agli ultimi cinque mesi restano drammatici e confermano l’esigenza di un intervento concreto da parte della governance sanitaria regionale e aziendale. Non è pensabile, nel 2024, attendere fino a quasi due anni per una colonscopia, o un anno e mezzo per un’ecografia alla mammella o una elettromiografia: sono cifre che mettono in discussione non solo l’efficacia della prevenzione, ma, in molti casi la sopravvivenza dei pazienti (qui i dati: https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?titolo=anno-2024&idSezione=1576 ). Bisogna avere il coraggio di rinunciare alle spese superflue e destinare tutte le risorse possibili per sostenere il diritto alla salute e alla cura della comunità, per questo chiederò una nuova audizione del Direttore Generale della Asl di Pescara Vero Michitelli e di ascoltare l’assessora alla Sanità Nicoletta Verì, per conoscere quali iniziative si stanno concretamente mettendo in campo per intervenire su questo tema”, annuncia il consigliere regionale Antonio Di Marco, Vice Presidente II Commissione.
Tags consiglio regionale di marco liste d'attesa sanità
Controllate anche
Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino
È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …