Completati i lavori principali di sistemazione e manutenzione degli organi di fondo dell’impianto, sono partite le attività di rinvaso della diga di Penne. A renderlo noto il presidente del Consorzio di Bonifica Centro, Enisio Tocco, dopo l’ultimo sopralluogo in cantiere con il direttore dell’area tecnica dell’ente Cesare Garofalo.
I lavori, possibili a due diversi finanziamenti per un importo di complessivo 2 milioni e mezzo di euro (di cui un milione e 650mila euro di fondi del ministero delle Infrastrutture 1.650.000 ed un ulteriore milione di euro di risorse da parte della regione Abruzzo) sono iniziati rispettivamente nel 2023 e nel 2024, e saranno definitivamente conclusi entrambi entro la fine del 2024. Gli interventi hanno permesso di effettuare una serie di manutenzioni straordinarie, in particolare sulle macchine idrauliche che regolano i flussi d’acqua del bacino artificiale.
Gli interventi di messa in sicurezza, che permetteranno di lavorare nel rispetto delle leggi che regolano la disciplina delle dighe di interesse nazionale, hanno riguardato nel dettaglio opere civili e di natura idraulica ed elettromeccanica sui meccanismi di regolazione dell’impianto, nonché di automazione per il monitoraggio on-line dei dati principali. Restano da completare lavori di piccola entità, che non incidono sul programma già avviato di rinvaso della diga.