“Non bisogna certamente cedere ad una logica giustizialistica ma e’ doveroso ribadire, per amore della giustizia, che venga riparato al piu’ presto il danno ambientale fatto nel territorio di Bussi e della Val Pescara”. A parlare con un intervento al Sir (servizio di informazione religiosa, organo della Cei) e’ il vescovo della diocesi di Sulmona-Valva, monsignor Angelo Spina. “E’ bene – ha proseguito il vescovo – che, una volta accertata in via definitiva la responsabilita’ di chi ha inquinato, si provveda a far si’ che le terre della Val Pescara tornino ad essere terre sane e accoglienti. Dunque interpretando i sentimenti della popolazione che abita le zone inquinate, ripeto che il male fatto venga riparato. Dove e’ stata provocata la ferita dell’inquinamento – ha sottolineato monsignor Spina – ora e’ il momento di provvedere ad una riparazione con una bonifica integrale. Questa sara’ il segno che e’ dovuto come giustizia e apertura di speranza”. Sulla stessa posizione la Conferenza episcopale abruzzese e molisana (Ceam) si era gia’ espressa in precedenza.
Controllate anche
Riparto del Fondo Sanitario, nessuna intesa in Conferenza delle Regioni
“Nessuna intesa in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. …