Tagliatelle di grano duro Senatore Cappelli alle tre consistenze di peperone dolce di Altino, aglio rosso di Sulmona e olio delle colline teramane, vellutata di patate del Fucino con aria al tartufo d’Abruzzo, chips di bucce di patata e olio Evo del chietino, il tutto accompagnato dai vini Montepulciano, trebbiano, pecorino e cerasuolo: sono alcuni dei piatti con alla base le eccellenze dell’agrifood sostenibile abruzzese che hanno stregato i visitatori dello stand dell’Abruzzo all’Expo dell’Agricoltura e della Pesca, grande evento collaterale (dal 23 al 29 settembre) del G7 che si è aperto oggi a Siracusa sull’isola di Ortigia.
L’accogliente spazio, nell’ accattivante piazza d’armi del suggestivo Castello Maniace, è stato preso d’assalto con il pubblico attirato “dalla nostra formula vincente – ha spiegato il vice presidente della Giunta abruzzese con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente -, di raccontare la storia e le bellezze del nostro Abruzzo collegate idealmente e concretamente alla degustazione dei nostri migliori prodotti enogastronomici, un mix che stiamo sperimentando con successo ormai da anni in tutto il mondo”.
La spedizione abruzzese è stata organizzata, in qualità di soggetto attuatore per conto della Regione Abruzzo, dall’Azienda Regionale per le Attività Produttive che ha coinvolto le aziende di tutto il territorio grazie ad una manifestazione d’interesse tramite cui hanno fornito i loro migliori prodotti da proporre sulle scene internazionali.