La segreteria regionale del Partito Democratico, insieme al gruppo consiliare e ai parlamentari abruzzesi, ha presentato il “Pacchetto Abruzzo”, un insieme di 16 emendamenti alla Legge nazionale di Bilancio 2026 con l’obiettivo di contrastare la marginalizzazione della regione e rafforzare sicurezza, servizi e competitività. Le proposte riguardano ricostruzione, aree interne, infrastrutture, ambiente, imprese, mobilità, agricoltura e tutela del territorio.
Il pacchetto è stato illustrato dal senatore Michele Fina, dal segretario regionale Daniele Marinelli, dai consiglieri regionali Silvio Paolucci, Dino Pepe e Pierpaolo Pietrucci, dal segretario dei Giovani Democratici Saverio Gileno, dal segretario provinciale Stefano Albano e da rappresentanti dell’organizzazione del partito. Fina ha evidenziato la necessità di inserire nella manovra misure ritenute strategiche per l’Abruzzo, dalla ricostruzione post-sisma alle aree interne, fino alle infrastrutture e alle politiche industriali.
Marinelli ha sottolineato che le proposte intendono colmare le carenze della manovra nazionale sui temi considerati prioritari per il territorio. Paolucci ha richiamato l’attenzione sul deficit regionale e sulla mancanza di opere strategiche finanziate, mentre Albano ha evidenziato la necessità di un sostegno concreto ai territori interni. Gileno ha richiamato gli interventi rivolti ai giovani e al settore produttivo.
Gli emendamenti prevedono, tra le altre misure: proroga del Superbonus 110 per i crateri sismici 2009 e 2016–2017, zona franca urbana nei comuni colpiti, fondi per i familiari delle vittime del sisma; assunzioni nei Comuni delle aree periferiche, incentivi per personale sanitario, agevolazioni fiscali e contributive per imprese nelle aree interne e un fondo per il trasporto pubblico locale; risorse per le tratte ferroviarie, la sicurezza delle autostrade A24–A25 e il potenziamento della Salaria; fondi per comunità energetiche, corridoi faunistici e interventi contro il randagismo; investimenti per il settore dei semiconduttori; un fondo pluriennale per sicurezza idraulica e invasi. Le proposte saranno ora sottoposte al confronto parlamentare sulla manovra.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione