L’Aquila, il Consiglio di Stato respinge il ricorso sull’ ‘anatra zoppa’

 “Confermata la volontà popolare, espressa in maniera cristallina dagli aquilani il 25 giugno scorso”. Questo il commento del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, sulla decisione dei giudici del Consiglio di Stato sul ricorso relativo alla cosiddetta anatra zoppa in merito alle elezioni amministrative. “Il Consiglio di Stato si è pronunciato, chiarendo inequivocabilmente e oltre ogni ragionevole dubbio che il ricorso, a prescindere dall’ormai famoso seggio 41, era pretestuoso e che questa maggiorana era pienamente legittimata ad amministrare la città, spiega il sindaco -. Ho sempre nutrito la massima fiducia nelle nostre posizioni, oltre che nella magistratura. Vado avanti con grande serenità, con grande umiltà e con tutto l’impegno che posso per servire la mia comunità” conclude il primo cittadino.

“Ora il Sindaco deve cominciare a lavorare per la Città, ma i problemi politici restano”, è la reazione di Lelio De Santis, Capogruppo della forza di opposizione Italia dei Valori – Avanti Abruzzo. “Le decisioni della Magistratura vanno rispettate, quindi, il pronunciamento del Consiglio di Stato sul ricorso di alcuni rappresentanti del Centrosinistra fa chiarezza e dice la parola fine sull’esito elettorale del 2017. Ora, il Sindaco ha la maggioranza numerica per amministrare, ma forse non quella politica. Sono, infatti, evidenti e plateali le divisioni nella maggioranza, gli scontri fra gruppi ed all’interno dei gruppi consiliari e, soprattutto, l’ingerenza dei vertici regionali di alcuni partiti nelle vicende politiche cittadine, che bloccano le attività municipali – conclude De Santis -. Il senatore di centrodestra eletto nel collegio L’Aquila -Teramo, Gaetano Quagliariello, del movimento IDEA), sottolinea, dopo la pietra tombale del Consiglio di Stato, ci auguriamo che anche i più ostinati si decidano ad accettare la volontà popolare, che alle elezioni comunali dell’Aquila si era espressa con assoluta chiarezza e che la magistratura amministrativa ha ancora una volta confermato”. “Archiviata definitivamente questa vicenda, poco edificante per coloro che se ne sono fatti promotori – prosegue Quagliariello -, l’amministrazione Biondi ha ora il compito di accompagnare la città all’appuntamento con il decimo anniversario del terremoto imprimendo una svolta alla ricostruzione e delineando L’Aquila del futuro”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Intesa Regione Abruzzo con Sumy-Ucraina su ricostruzione e resilienza energetica

Ottiene il “si” unanime della Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”, il progetto legge …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *