L’Osservatorio indipendente sull’acqua del Gran Sasso, costituito dalle associazioni Legambiente, Mountain wilderness, Arci, ProNatura, Cittadinanzattiva, Italia nostra, Guardie ambientali d’Italia – Gadit, Cai, Fiab e Wwf, ha organizzato giovedì alle ore 17 all’Auditorium di Santa Maria Bitetto a Teramo, un incontro pubblico intitolato ‘Acquifero del Gran Sasso: quale sicurezza?’. Sarà presente il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi. Considerata l’importanza che il tema riveste per la salute dei cittadini e per l’ambiente sono stati invitati il commissario sicurezza A24 e A25, i prefetti dell’Aquila, Pescara e Teramo, il presidente e il vicepresidente della Regione Abruzzo, i presidenti delle Province di L’Aquila, Pescara e Teramo, i sindaci dell’Aquila e di Teramo, il presidente del Parco Gran Sasso e monti della Laga, i presidenti della Ruzzo Reti, che gestisce l’acquifero e della Gran Sasso Acqua e il direttore del Laboratori nazionali di fisica nucleare del Gran Sasso che operano a poca distanza dall’acquifero.
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …