Una proposta di legge per mettere fine al consumo del suolo e rigenerare le strutture esistenti, con l’obiettivo di dare nuovo impulso allo sviluppo economico della regione. È un progetto proiettato ai prossimi 30-40 anni quello della capogruppo in Regione Abruzzo del M5s, Sara Marcozzi, che l’ha presentato oggi nell’auditorium Petruzzi di Pescara. Oltre un anno per predisporre la proposta di legge sul Governo del Territorio, ha spiegato. Un anno di lavoro portato avanti insieme a diversi professionisti a cominciare dall’architetto Gianluigi D’Angelo. Si punta ad “eliminare le frammentarieta’ e le differenze di opportunita’ tra costa e aree interne – ha spiegato la capogruppo -. L’obiettivo che ci siamo posti nella scrittura del testo, e’ quello di migliorare la qualita’ del territorio, puntando su politiche che premino la rigenerazione urbana e il recupero del preesistente, mettendo in sicurezza strutture che potrebbero diventare pericolose per l’incolumita’ dei cittadini. Il tutto nell’ottica di recuperare e valorizzare il meraviglioso paesaggio dell’Abruzzo- sottolinea -, ponendo la parola fine al consumo di suolo pubblico e puntando all’obiettivo a lungo termine di un saldo positivo, con recupero di cubature”.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …