Migranti, Marsilio: Avere più centri significa velocizzare le procedure

“Avere più centri significa velocizzare le procedure, velocizzare i rimpatri, permettere allo Stato di gestire meglio e in maniera più efficiente il problema dell’immigrazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a proposito della decisione di aprire in tutte le regioni i Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr). “Ho sempre sostenuto negli anni passati – ha spiegato – che l’immigrazione andava affrontata in tutta Italia e che non era possibile concentrare in pochissimi posti e luoghi, in cui i richiedenti asilo venivano valutati e poi esaminati, con ritardi enormi che costringono a volte a stare due o tre anni in attesa di sapere se una persona che chiedeva asilo ne aveva diritto o meno”. In Abruzzo non è stato ancora deciso il luogo dove collocare il Cpr. “Queste – ha aggiunto Marsilio – sono decisioni che assume un commissario nazionale che è stato nominato dal governo, sono anche informazioni e scelte riservate. Al momento non c’è stata alcuna interlocuzione formale in questo senso, quando ci sarà naturalmente daremo anche il nostro parere e il nostro contributo per individuare una località che non comporti problemi, disagi o impatti negativi sul territorio”.

“Le strumentalizzazioni di chi a sinistra in Italia rivendica confini aperti e poi in Francia e Germania Macron e Scholz chiudono le frontiere a Ventimiglia o respingono o non accolgono i migranti che avevano promesso di assumere firmando patti, convenzioni accordi con l’Italia, dimostrano la strumentalità, la schizofrenia e anche la malafede di certe posizioni”. Lo ha detto il governatore d’Abruzzo, Marco Marsilio, parlando del problema dell’immigrazione. “Siamo tutti fiduciosi e lavoriamo perché a livello internazionale ci sia un impegno serio da parte di tutte le istituzioni europee – ha spiegato – affinché vengano difesi confini europei che sono quelli italiani verso il Nord Africa: pensare che si possa in maniera continuativa e indefinita continuare a ad accogliere migliaia di persone al giorno in quelle condizioni, lasciando agli scafisti e ai trafficanti di carne umana il monopolio di questa gestione dell’immigrazione, è una cosa insostenibile”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Riparto del Fondo Sanitario, nessuna intesa in Conferenza delle Regioni

“Nessuna intesa in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni sulla ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *