Montesilvano, il Comune diventa sede di Servizio Civile Universale

Il Comune di Montesilvano ha ottenuto l’accreditamento come sede ospitante di progetti di Servizio Civile Universale, sotto il coordinamento di Cesc Project. Questo traguardo, sancito da un decreto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, apre nuove opportunità per i giovani del territorio.

Cesc Project coordina una pluralità di enti interessati a sviluppare esperienze di servizio civile in Italia e all’estero. Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi e prevede il monte di 25 ore settimanali. Diversi sono gli ambiti di intervento: assistenza con minori, anziani, persone con disabilità e in situazioni di svantaggio, educazione e promozione culturale e tutela del patrimonio artistico, culturale e ambientale.

Per garantire l’efficace implementazione dei progetti, 29 tra dipendenti comunali e dell’Azienda Speciale hanno partecipato a un corso di formazione per “Operatore Locale di Progetto” (OLP), tenuto presso la sede del Palazzo comunale da Rossano Salvatore, referente di Cesc Project. L’incontro ha avuto una duplice valenza: formazione specifica per gli OLP e co-progettazione partecipata per i futuri progetti di Servizio Civile.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *