Movimento 5 Stelle presenta il bilancio dell’attività dei 5 anni in Parlamento

Ottocentoventimila euro restituiti ai cittadini, 37 proposte di legge, circa 5.000 mila emendamenti di merito piu’ di 500 tra interpellanze e interrogazioni: gli esponenti abruzzesi del Movimento 5 Stelle in Parlamento illustrano il bilancio dell’attivita’ portata avanti negli ultimi cinque anni e, sottolineando che “rendicontare e’ un dovere”, invitano anche le altre forze politiche a fare altrettanto, “altrimenti tireremo fuori noi un report nei prossimi giorni”.

Il punto della situazione e’ stato fatto nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presenti i parlamentari uscenti Daniele Del Grosso, Gianluca Vacca, Andrea Colletti e Gianluca Castaldi. “Abbiamo svolto la nostra attivita’ politica all’opposizione – dicono – ed abbiamo trovato quasi sempre un muro da parte della maggioranza, nessuna propensione al dialogo e all’accettare le buone proposte che provenivano dal Movimento. Nonostante questo abbiamo portato a casa alcuni risultati importanti anche per l’Abruzzo e non ci siamo mai prestati ad approvare manovre che non rappresentassero il nostro programma ed il bene della collettività”.

Tra le iniziative ricordate anche quelle nel settore delle attivita’ produttive e per la tutela del ‘made in Italy’. “Tante nostre proposte, presentate nell’interesse degli abruzzesi, purtroppo – sottolineano i grillini – sono state sempre bocciate dalla maggioranza. Ad esempio, con emendamenti a prima firma Colletti, abbiamo chiesto l’istituzione di una sezione distaccata di Corte d’Appello a Pescara e l’inserimento di Penne all’interno del cratere sismico del 18 gennaio 2017. Abbiamo condotto una battaglia per bloccare la devastazione della sanita’ abruzzese ad opera dei Governi regionale e nazionale, chiedendo anche il salvataggio degli ospedali abruzzesi di Popoli e Penne dal declassamento. Abbiamo proposto, sempre con emendamenti a prima firma Colletti, fondi aggiuntivi per incentivare la fusione Pescara-Montesilvano-Spoltore, e maggiori fondi all’Abruzzo dopo l’emergenza terremoto-neve dell’anno scorso. Tutte proposte bocciate”. Oltre alla sintesi delle attivita’ parlamentari, gli esponenti del M5s ricordano “tutte le iniziative, dentro e fuori dal Palazzo, in cui abbiamo difeso i diritti fondamentali degli italiani e in cui abbiamo denunciato illeciti e manovre contro il bene comune. Tutto questo – concludono – testimonia l’amore e il rispetto per l’Abruzzo e, seppur senza maggioranza, il rispetto degli impegni presi nella scorsa campagna elettorale”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza

La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *