“L’Aquila candidata per le Olimpiadi invernali del 2026, per il rilancio definitivo di una città e di un territorio segnati da un drammatico terremoto che nel 2009 ha commosso il mondo intero, attivando una vera e propria gara di solidarietà e sostegno. Sarebbe un messaggio di grande valore sportivo, politico e sociale, nel rispetto delle indicazioni date dal Governo al Coni”. E’ la proposta, formulata in una lettera al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, dal deputato di Forza Italia Antonio Martino, eletto nel collegio provinciale dell’Aquila. Il capogruppo azzurro nella Commissione Finanze e Tesoro propone una candidatura “strategica, sensata e innovativa” nell’ambito del dibattito nazionale in atto sulle candidature presentate da Torino, Milano e Cortina. Martino scrive a Giorgetti dopo che quest’ultimo ha sottolineato che “l’esecutivo darà sostegno alla candidatura italiana”, invitando però il Coni e il suo presidente, Giovanni Malagò, a fare scelte condivise che valutino prioritariamente il contenimento dei costi. “L’Aquila e il suo comprensorio sono nel pieno della ricostruzione post terremoto, parliamo già di 15 miliardi di euro investiti dal Paese, può contare su stazioni invernali all’avanguardia, nei prossimi anni l’azione di rilancio entrerà nel vivo, quindi lo svolgimento delle Olimpiadi invernali potrebbe rappresentare il sigillo alla Rinascita”.
Controllate anche
Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato
“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …