Pescara, presentato il calendario degli appuntamenti di fine anno del Comune

Presentato dal Comune di Pescara il calendario degli appuntamenti di fine anno, insieme a tutte le realtà cittadine che hanno collaborato con gli assessorati agli Eventi, alla Cultura e al Turismo e che saranno protagoniste dei tanti eventi che si snoderanno dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025, rivolti a grandi e piccini, in centro e in periferia. A presentare il programma di “Natale d’incanto” sono stati il sindaco Carlo Masci con il vice sindaco Maria Rita Carota e gli assessori Alfredo Cremonese e Zaira Zamparelli e la presidente della commissione Cultura e Turismo Maria Rita Paoni Saccone.

Sarà uno spettacolo suggestivo, l’8 dicembre, ad accompagnare l’accensione dell’albero di Natale in piazza della Rinascita, già illuminata da ieri, ha ricordato Zamparelli, insieme a tante strade della città. “A 30 metri di altezza si esibirà, sulle note di Vivaldi, il Sylphes Arerial Ballet, che porterà a Pescara dalla Spagna uno spettacolo di danza classica aereo, già ammirato in tutto il mondo”, ha spiegato Cremonese, ma il calendario si aprirà il giorno prima, “nella chiesa del Santissimo Rosario, con il concerto per l’Immacolata della Compagnia Virtuosa”, ha detto Carota.

Gli appuntamenti clou di “Natale d’incanto” saranno quelli del 31 dicembre, con il concerto dei Subsonica (ore 22.30), all’ex area di risulta, e del primo gennaio (ore 19), con Alfa, nella stessa location, gratuiti per il pubblico come tutte le altre date del programma.

“Il calendario è sempre più ricco, ha fatto notare Carota. L’esperienza degli anni scorsi si amplia ulteriormente tra presepi, presepi viventi, cori, spettacoli di danza, teatro. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età, in tutte le zone della città. E i laboratori per i bambini saranno fruibili anche dai bambini più piccoli, a partire dai tre anni, al museo delle Genti d’Abruzzo. I concerti si svolgeranno anche nelle chiese e vedremo esibirsi i cori giovanili, volendo dare voce a tutti. Tornerà anche quest’anno il concerto di fine anno, il 30, dell’Orchestra filarmonica, dedicato a Giovanna Porcaro, e tra i presepi viventi ci sarà quello del Manthoné e quello che porta la firma di Luciano Cupido. E poi, ancora cori gospel, l’appuntamento con i ragazzi che seguono la tangoterapia, e il Baule itinerante, che porta nel centro commerciale naturale le storie di Natale”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *