Prorogato il protocollo d’intesa contro il caporalato

La Giunta regionale d’Abruzzo ha prorogato per il biennio 2019-2020 il Protocollo d’Intesa per la promozione di azioni di contrasto al fenomeno del caporalato e di sfruttamento lavorativo in agricoltura, approvato con delibera del maggio 2017. Il protocollo è stato sottoscritto il 12 maggio 2017 tra Regione, Anci Abruzzo, Cgil Abruzzo, Cisl Abruzzo e Molise, Uil Abruzzo, Assolavoro, Cia Abruzzo, Coldiretti Abruzzo, Copagri Abruzzo, Ispettorato interregionale del Lavoro di Roma (Abruzzo, Lazio, Sardegna Toscana e Umbria), Inps e direzione regionale Inail Abruzzo. La Giunta ha demandato al dirigente del servizio Affari dipartimentali, che coordina Protocollo e Osservatorio regionale, gli atti consequenziali volti alla gestione delle attività previste dal protocollo. I risultati positivi dell’esperienza virtuosa della Regione Abruzzo, all’avanguardia nello scenario nazionale, sono frutto dell’impegno profuso da tutti i soggetti sottoscrittori del protocollo d’intesa e dai componenti dell’Osservatorio regionale. In particolare viene rimarcato l’impegno profuso da quanti hanno svolto la vigilanza sul territorio regionale, consentendo la prevenzione e la repressione dei fenomeni contrastati. Viene, altresì, ribadito che il Protocollo d’Intesa e l’attività dell’Osservatorio regionale sono strumenti a tutela delle imprese sane e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del mondo agricolo. Si tratta di strumenti a tutela dell’agroalimentare italiano, che è un’autentica eccellenza nel mondo e attira soggetti che spesso operano in maniera opaca, irregolare e illegale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro

La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *