Approvati nella riunione del Consiglio provinciale nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila, il documento unico di programmazione 2017-2019 e il bilancio di previsione 2017. Ha votato a favore la maggioranza, con l’astensione del consigliere Fabio Camilli e la non partecipazione al voto del consigliere Lelio De Santis. Sono state approvate anche le linee programmatiche di mandato, con particolare attenzione allo stanziamento di somme per la Provincia per complessivi 11 milioni di euro per la viabilita’ Abruzzese e gli stanziamenti per interventi sulle scuole della Provincia. Sulla viabilita’, inoltre, si prevede a breve un passaggio di strade provinciali alla competenza Anas. Particolare attenzione viene riservata anche a progetti di carattere sociale, quali il recente bando “ReStart” per i comuni dell’Alto Aterno, ricompresi nel cratere sisma 2016. E’ stato inoltre approvato il nuovo regolamento del Consiglio provinciale che, in particolare, ricostituisce le commissioni, senza gettoni ne’ compenso alcuno per i componenti, al fine di garantire un’azione amministrativa maggiormente incisiva e partecipata. E’ stato poi approvato ad unanimita’ un ordine del giorno, richiesto dal consigliere Fabio Camilli sulle difficolta’ di agricoltori e allevatori del Parco Sirente-Velino, relative al mancato trasferimento delle somme previste dalla Regione Abruzzo per il risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica. Nel contempo si e’ richiesto anche alla Regione di approvare la legge di riperimetrazione del Parco come deliberato dai comuni facenti parte. E’ stato infine votato all’unanimita’, su proposta del consigliere Lelio De Santis, un ordine del giorno che impegna il presidente al ripristino delle relazioni sindacali in merito alle problematiche che riguardano il personale dell’Ente.
Controllate anche
Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza
La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …