Restauro della Torre Civica di Palazzo Margherita e delle Fontane Monumentali dell’Aquila, sottoscritte le convenzioni

Sono state sottoscritte  nella sede della Fondazione Carispaq, le convenzioni esecutive per il restauro della Torre Civica di Palazzo Margherita e delle Fontane Monumentali dell’Aquila. Gli interventi saranno realizzati direttamente dalla Fondazione Carispaq, soggetto attuatore in collaborazione con il comune dell’Aquila e sotto l’alta vigilanza della Soprintendenza Abap per le province dell’Aquila e Teramo. Il restauro della Torre Civica è finanziato grazie alla donazione di circa 2,9 milioni di euro raccolti dal Comitato degli Italiani in Australia, costituito dopo il sisma del 2009 dall’Italian Media Corporation con il sostegno del Governo australiano. Si tratta di un intervento complesso, con un cantiere che avrà una durata stimata di 16 mesi. Il progetto prevede opere di consolidamento strutturale con tecniche innovative e sistemi di monitoraggio sismico avanzati, oltre al recupero delle superfici murarie, fregi e affreschi. L’obiettivo è raggiungere livelli di sicurezza superiori all’80% rispetto agli standard per le nuove costruzioni. Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha definito l’avvio dei lavori “un momento importante per il simbolo della Torre e per la riconsegna alla comunità di un nuovo pezzo di città”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Bando per i piccoli comuni, il Patto per l’Abruzzo chiede trasparenza nell’assegnazione dei fondi

Il Patto per l’Abruzzo critica la Regione per l’avviso pubblico sugli interventi finanziabili a favore …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *