Ricostruzione Centro Italia, a ottobre 168,5 milioni erogati

L’evoluzione positiva della ricostruzione nel Centro Italia colpito dal sisma del 2016 si conferma anche nel 2024 secondo i dati di Cassa depositi e prestiti. In una nota vengono mostrati i numeri: fino al 25 ottobre 2024 (ultima rilevazione del dato) Cdp ha erogato un totale di 5,130 miliardi di euro per la ricostruzione privata, di cui circa 2,7 miliardi di euro a partire dal 1 gennaio 2023, pari al 52% dell’intero importo erogato dal 2017. Il record è stato raggiunto proprio nel mese di ottobre con 168,5 milioni erogati. ”Il 30 ottobre di quest’anno ricorrono otto anni dalla terribile scossa che, nel 2016, si abbatté sul Centro Italia al culmine di una delle più violente sequenze sismiche degli ultimi secoli – ricorda il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -.  Nelle ultime settimane abbiamo inaugurato i municipi di San Severino e Matelica, e anche la caserma dei Carabinieri di Pieve Torina è ultimata. Ricostruire l’Appennino centrale vuol dire dare a questi territori un’occasione in più per affrontare la crisi demografica, perché solo ricostruendo in sicurezza, ripristinando e migliorando servizi e connessioni viarie e digitali, creando occasioni di sviluppo e innovazione, potremo davvero vederli rinascere. Non si dà futuro senza persone, specialmente di fronte alla crisi climatica che si abbatte con più violenza laddove il territorio non è presidiato e manutenuto. Voglio ringraziare i Presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, tutti i tecnici che lavorano negli Usr e nei Comuni, tutti i cittadini che credono nella ricostruzione e i loro tecnici che stanno lavorando alacremente per presentare i progetti e cogliere l’occasione che ci è concessa dal Governo Meloni del Superbonus fino a tutto il 2025. Oggi è un giorno di memoria, ma è anche il giorno della speranza, simboleggiata dalla facciata di San Benedetto di Norcia, che è tornata quest’anno a illuminare la strada della ricostruzione. Proseguiamo in questa direzione, senza rilassarci sui risultati raggiunti, ma proseguendo a testa bassa per quelli ancora da conseguire”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *