Sono stati avviati i lavori di miglioramento sismico e rifunzionalizzazione delle ex carceri Giudiziarie di Teramo. L’edificio era stato danneggiato a seguito del terremoto del 2016 e gli interventi previsti, finanziati per 480 mila euro, consentiranno sia di risolvere le criticita’ di resistenza sismica, sia di rendere l’immobile piu’ efficiente dal punto di vista energetico. Al termine dei lavori l’edificio tornera’ nelle disponibilita’ dell’amministrazione pubblica e ospitera’ gli uffici della Prefettura. Si tratta di uno degli interventi post-sisma principali previsti nel capoluogo abruzzese che si aggiunge, tra gli altri, ai lavori in corso alla Caserma Costantini e Grue dei Vigili del Fuoco, mentre stanno per partire i lavori all’ex Ufficio del Registro di Teramo. Sono invece in corso le attivita’ di progettazione degli interventi che riguarderanno l’ex Convento di San Domenico.
Tags castelli RICOSTRUZIONE teramo
Controllate anche
Montesilvano, da giugno scatta la tassa di soggiorno
A partire dal primo giugno e fino al 30 settembre, i turisti che pernotteranno a …