Servizi sanitari, un investimento di 5 milioni in tre anni

Un investimento complessivo di 5 milioni di euro in tre anni, per portare con ambulatori mobili i servizi sanitari di prossimita’ direttamente nei Comuni abruzzesi piu’ distanti dai principali nuclei urbani dove sono concentrati i punti di erogazione dell’assistenza. E’ l’obiettivo del progetto “Abruzzo in Salute”, presentato questa mattina a Pescara dall’assessore alla Salute, Nicoletta Veri’, e dal presidente della Regione, Marco Marsilio. A disposizione delle quattro Asl regionali, che organizzeranno itinerari e prestazioni, secondo le indicazioni che saranno fornite dell’Assessorato regionale alla Salute, ci saranno due “case della salute mobili”: tir attrezzati di tutto punto, con ambulatori, sale d’attesa per i pazienti, oltre a strumentazioni diagnostiche che consentiranno di effettuare visite ed esami. Saranno coinvolti oltre 200 Comuni abruzzesi.

Tra i servizi vi sono quelli legati alla prevenzione, con gli screening per il tumore della mammella, del colon retto e della cervice uterina (compresi pap test e test per il papilloma virus). Ma nelle strutture saranno effettuate anche la mappatura dei nei, la misurazione glicemica, accertamenti cardiologici e pneumologici. “Nella programmazione della rete territoriale abbiamo previsto ospedali di comunita’, case di comunità, centri di erogazione e unita’ mobili”, osserva l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Veri’. Il mezzo mobile girerà tutta la nostra regione, sara’ presente nei piccoli paesi, e fornira’ assistenza di ‘prossimità’ a tutti i cittadini, specialmente a coloro che hanno difficolta’ a raggiungere i punti di erogazione. Il progetto e’ importante – sottolinea ancora l’assessore – perché e’ finalizzato sia allo screening, sia alle visite specialistiche (cardiologiche, ginecologiche, dermatologiche, ortopediche, etc.)

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *