Il Comune di Chieti ha ottenuto l’approvazione del progetto di videosorveglianza previsto dal Patto per la Sicurezza Urbana sottoscritto con la Prefettura, nell’ambito delle misure nazionali introdotte dalla Legge 48/2017. L’iniziativa mira a rafforzare la prevenzione dei reati e a migliorare il monitoraggio delle aree sensibili attraverso strumenti tecnologici avanzati.
Il progetto, del valore complessivo di 140mila euro e predisposto dal settore Lavori Pubblici, prevede l’installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza in punti strategici della viabilità e nelle zone maggiormente frequentate della città. Tra le aree individuate figurano gli ingressi principali, tra cui via Masci, via Picena, Brigata Maiella, via San Camillo De Lellis, via Peligni, via Gran Sasso e via Benedetto Croce, oltre a piazzale Marconi, viale Abruzzo, via Tirino, via Colonnetta, via Bellini, piazza Monsignor Venturi e piazzale Sant’Anna.
Il sindaco Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli spiegano che il progetto punta a prevenire reati predatori e fenomeni di degrado urbano, supportando le Forze di Polizia e la Polizia Locale nelle attività di controllo. È prevista la creazione di una sala di monitoraggio nel Comando della Polizia Locale in via Nicolini 25, oltre alla manutenzione degli impianti per cinque anni.
L’intervento consentirà il controllo dei mezzi in transito dai varchi comunali e offrirà un sistema scalabile, con la possibilità futura di integrare anche telecamere private, ampliando la copertura del territorio.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
