Sulmona, mille studenti al Teatro Caniglia per la giornata “DigitalCives” del Corecom Abruzzo

Circa mille studenti hanno partecipato al Teatro Maria Caniglia di Sulmona all’incontro “DigitalCives”, iniziativa regionale del Corecom Abruzzo dedicata alla media education. L’evento ha visto l’intervento del divulgatore scientifico Giammaria De Paulis, incaricato dal Corecom alla gestione del programma, che ha invitato i giovani a un uso responsabile degli strumenti digitali, sottolineando il ruolo attivo di ciascuno nella costruzione di un ambiente online più consapevole.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali. La vicepresidente del Consiglio regionale, Marianna Scoccia, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un’alleanza educativa dedicata alla cittadinanza digitale. La dirigente del Corecom Abruzzo, Tiziana Grassi, ha illustrato le attività del Comitato nella tutela dei minori e nella prevenzione dei rischi legati alla rete, mentre il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci, ha evidenziato il valore del progetto per la formazione digitale degli studenti. Sono intervenute anche le dirigenti scolastiche Caterina Fantauzzi e Paola Ruscitti, che hanno richiamato l’impegno degli istituti del territorio nella collaborazione con famiglie e istituzioni.

Nel pomeriggio il progetto è stato rivolto ai genitori, con un incontro dedicato alle famiglie. Il sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, ha ricordato il ruolo educativo dei genitori nell’accompagnare i figli all’uso consapevole della rete. Le famiglie hanno potuto approfondire strumenti, rischi e opportunità del digitale confrontandosi con esperti e rappresentanti istituzionali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sciopero Cgil contro la manovra del Governo, anche dall’Abruzzo in piazza

Il segretario generale della Cgil Abruzzo-Molise, Carmine Ranieri, ha annunciato l’adesione dello stesso sindacato allo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *