Teramo, Cittadella della carità a Porta Romana

“Finalmente lavoriamo in sintonia con il Governo e i risultati positivi si vedono”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio annunciando un’ordinanza dedicata alla ‘Cittadella della carità’ nella cabina di coordinamento sisma 2016. L’organismo ha finanziato i lavori di adeguamento sismico dell’ex ospedaletto di porta Romana, a Teramo, destinato ad ospitare gli uffici e i servizi del progetto della Caritas diocesana.

Novità per l’Abruzzo anche dalla Cabina di coordinamento integrata dov’è stata approvata la creazione di 3 Comunità energetiche rinnovabili.

I Comuni coinvolti sono Barisciano, Civitella del Tronto e Civitella Casanova. “Nel corso della Cabina abbiamo approvato progetti importanti per il nostro territorio – ha aggiunto il governatore regionale – La Cittadella della carità è un’opera molto sentita dal vescovo di Teramo Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi e sarà a servizio delle fasce più deboli della popolazione – ha continuato – Le comunità energetiche aiuteranno paesi dell’entroterra verso nuove sfide ecosostenibili”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *