Università d’Annunzio, sbloccato il pagamento degli stipendi

Appare scongiurata all’Universita’ Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara la paventata paralisi gestionale, per quel che concerne i provvedimenti di competenza funzionale del direttore generale, dopo che quest’ultimo, Filippo Del Vecchio, e il rettore, Carmine Di Ilio, lo scorso 13 marzo sono stati raggiunti da un’ordinanza di interdizione dai pubblici uffici della durata di 6 mesi nell’ambito di un’inchiesta per abuso d’ufficio che li coinvolge entrambi. Il Miur e’ intervenuto sulla situazione che si e’ determinata dopo che, lo scorso 15 marzo, il decano dell’Ateneo, il prof. Michele Vacca, ha inviato una nota al ministero chiedendo se nelle more della individuazione del direttore generale da parte degli organi di Ateneo, potesse adottare provvedimenti indifferibili e urgenti di specifica competenza funzionale del direttore generale. Il Miur rispondendo all’istanza del prof. Vacca ha fatto sapere che in considerazione dell’eccezionalita’ della situazione in cui versa l’Universita’ e ritenuto necessario autorizzare le attivita’ indispensabili, il Consiglio di amministrazione dell’Ateneo puo’ delegare per competenza la firma degli atti vincolati, come il pagamento degli stipendi e dei fornitori, ai Responsabili dei diversi ambiti funzionali e organizzativi in cui e’ articolato l’ateneo stesso. E che il decano, nella qualita’ di presidente del Cda, nei casi urgenti o quando non e’ possibile riunire ad horas il Cda, puo’ delegare direttamente i Responsabili, secondo le modalita’ previste dallo Statuto, con un provvedimento che dovra’ portare alla ratifica del Consiglio di amministrazione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *