Abruzzo in zona arancione ma restrizioni per 36 comuni

L’Abruzzo resterà in zona arancione anche per la prossima settimana, con un indice di contagio da coronavirus (Rt medio) a 1,05 e l’incidenza media settimanale, sui territori comunali, che risulta ancora superiore ai 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti soprattutto nell’area metropolitana Chieti-Pescara. Con l’ordinanza n. 15 si elencano i Comuni abruzzesi sottoposti a misure restrittive (ex zone rosse) o a sorveglianza particolare della Asl. In provincia di Teramo, il Comune di Tortoreto si aggiunge a Silvi, Pineto e Roseto degli Abruzzi, sotto restrizioni. Tra i sorvegliati particolari ci sono Colonnella, Alba Adriatica, Castellalto, Mosciano Sant’Angelo e Notaresco. Montazzoli giovedì è stato inserito, in provincia di Chieti, tra i Comuni soggetti a misure più restrittive con Chieti, Torrevecchia Teatina, Ripa Teatina, Miglianico, Bucchianico, San Giovanni Teatino, Lanciano, Ortona e Francavilla al Mare. La sorveglianza particolare è prevista per Paglieta, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro, Frisa, Castelfrentano, Roccamontepiano, Casalincontrada, Atessa, Guardiagrele, Altino, Torino di Sangro, Orsogna e Colle di Mezzo. Sono escluse dalla sorveglianza San Salvo e Vasto

In provincia di Pescara Collecorvino, Cappelle sul Tavo, Moscufo, Rosciano e Catignano si aggiungono alla lista di quelli per cui è confermata l’applicazione di misure restrittive (l’ordinanza regionale del 5 marzo). Fuori dalle restrizioni i comuni di Torre de’ Passeri, Turrivalignani, Scafa, Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore, ma è sottoposto a sorveglianza particolare Penne.

Per la provincia dell’Aquila, esce dalle restrizioni Roccaraso, restano le limitazioni (prima definita zona rossa) per Ateleta, Capitignano, Ovindoli, Castelvecchio Subequo, Cagnano Amiterno, Pizzoli e si aggiungono Sante Marie e Rivisondoli. È rinviata a dopo le festività pasquali la riapertura in presenza delle scuole. La didattica a distanza proseguirà per le scuole primarie e secondarie (elementari, medie e superiori) in tutta la Regione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Palazzi Clerico, il Tar apre alla demolizione da parte del Comune di Pescara

Il Tribunale amministrativo regionale, sezione di Pescara, ha depositato un’ordinanza che apre la strada al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *