Mare promosso a Pescara e Teramo dall’Arpa

“Secondo la delibera della Giunta regionale basata sulla relazione annuale dell’Agenzia ambientale, i divieti di balneazione rispetto allo scorso anno sono quasi dimezzati e riguardano 2 tratti a Ortona, 1 a San Vito Chietino e 1 a Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti. Le province di Pescara e Teramo risultano completamente balneabili”. Lo ha annunciato il manager dell’Arpa, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Maurizio Dionisio. Nella prossima stagione balneare saranno solo 4 i tratti di mare interdetti alla balneazione, mentre la qualità delle acque si conferma eccellente nella maggior parte del litorale. Questo emerge dalla delibera della Giunta regionale, basata sulla relazione annuale di Arpa Abruzzo che illustra i risultati relativi al monitoraggio delle acque marino-costiere sul litorale abruzzese effettuato nel 2024. “Il documento conferma un miglioramento generale dello stato di salute del mare: l’89 per cento delle acque è classificato come ‘eccellente’, il 4 per cento come ‘buono’ e solo il 2 per cento classificato come ‘scarso’ con i tratti di mare in questa categoria concentrati esclusivamente nelle zone prossime alle foci di alcuni fiumi e torrenti.

“Nel nostro caso il primo giro di monitoraggio, i cosiddetti campionamenti pre-sampling, in vista della stagione balneare 2025, avrà inizio il prossimo 14 aprile – ha continuato Dionisio – L’elenco delle aree interdette alla balneazione si è quasi dimezzato rispetto all’anno scorso e comprende soli 4 punti: 2 nel litorale di Ortona (a Sud delle foci dei fiumi Foro e Arielli), uno a San Vito Chietino (100 metri a Nord della foce del Feltrino) e uno a Rocca San Giovanni (zona antistante il km 484 della SS16). Tutti gli altri 109 tratti monitorati risultano balneabili, con le province di Pescara e Teramo promosse a pieni voti – ha spiegato il direttore generale dell’Arta – Per la prima volta in 10 anni non ci sono punti temporaneamente inibiti alla balneazione. Grazie agli interventi sui sistemi di depurazione, 2/3 delle aree precedentemente soggette a divieti temporanei sono state riaperte. In particolare, si potrà tornare a fare il bagno nella zona antistante via Leopardi a Pescara e sul lungomare Cordella a Vasto. I gestori del servizio idrico hanno adottato misure correttive per migliorare la qualità delle acque e monitorare eventuali immissioni di inquinanti”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *