Dai prelievi Asl eseguiti l’8 novembre nella sorgente Vitella d’Oro di Farindola, in post clorazione si è riscontrato il superamento del limite del parametro ‘Clostridium perfringens’. L’ACA sta provvedendo ai controlli e, in via precauzionale, la Azienda sanitaria locale invita all’utilizzo dell’acqua ai fini alimentari, se non previa bollitura, sino a nuove disposizioni. L’invito è rivolto all’interro territorio di Cappelle sul Tavo, Collecorvino, Loreto Aprutino, Moscufo e Picciano. Per Montesilvano l’area interessata fa riferimento a colle Arena alta, colle della Selva, Collevento, Macchiano, Barco e zone limitrofe, via De Gasperi e traverse. A Penne è interessato l’intero territorio escluso contrada Roccafinadamo, Villa Degna, colle Maggio e colle Trotta. A Pescara le aree interessate sono strada Valle Furci, strada Valle Ferzetti, via Valle Furci, strada Vicinale Valle Ferzetti, strada Colle Caprino, via Vado del Sole, tratto di via Colle Innamorati da strada Valle Furci a via Colle Innamorati n.343. A Pianella è interessato l’intero territorio escluso le frazioni di Cerratina, Castellana, Vicenne Sud, Conoscopane, Nardangelo e Morrocino. A Spoltore l’acqua non è potabile a Villa Santa Maria, Caprara, Spoltore centro storico e zone limitrofe
Controllate anche
Università, la d’Annunzio di Chieti-Pescara sale nella classifica Censis
Nell’edizione 2024/2025 della classifica annuale degli atenei italiani elaborata dal Censis, l’Università “Gabriele d’Annunzio” di …