
Il bando, del valore complessivo di 1.011.724,06 €, resterà aperto fino al 16 ottobre 2025 e segna l’avvio di un progetto che interesserà un’area di 29.063 metri quadrati. L’intervento, dal costo complessivo di circa 16 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova struttura viaria per collegare via Bassani-Pavone a via Michelangelo, un moderno terminal autobus e un parcheggio interrato ad un unico livello con circa 400 posti auto. Per cui, al termine della realizzazione del secondo lotto, Pescara potrà contare non solo su infrastrutture moderne ed efficienti, ma anche su un’area caratterizzata da verde urbano e giochi d’acqua, che andranno ad armonizzarsi con il parco già completato nel primo lotto.
Un progetto che unisce funzionalità e bellezza, mobilità e vivibilità, trasformando l’ex area di risulta in un nuovo cuore pulsante della città.