Assegno di inclusione in Abruzzo per 13653 nuclei familiari

Nel 2024 i nuclei familiari che hanno beneficiato dell’assegno di inclusione sono state poco meno di 760mila, coinvolgendo complessivamente 1,82 milioni di persone. Lo rende noto l’Inps diffondendo l’aggiornamento dell’Osservatorio statistico relativo all’assegno di inclusione e al supporto per la formazione e il lavoro. L’importo medio mensile dell’assegno di inclusione è stato pari a 620 euro, con una maggiore concentrazione dei beneficiari nelle regioni meridionali, in linea con la precedente misura del reddito di cittadinanza. Nel solo mese di dicembre 2024, continua l’Inps, il numero di nuclei beneficiari della misura è stato pari a quasi 608mila con importo medio erogato di 627 euro.

A livello regionale, in Abruzzo sono 13653 i nuclei familiari coinvolti per un totale di 28525 persone e un importo medio di 586 euro.

Dall’Osservatorio Inps emerge che, dall’avvio di Supporto formazione e lavoro (settembre 2023) fino a dicembre 2024, 133 mila persone hanno percepito almeno un pagamento, con una prevalenza di beneficiari nel Mezzogiorno e nelle Isole. A oltre un anno dall’introduzione della misura, i beneficiari in pagamento a dicembre 2024 sono circa 68 mila, il 48% dei quali ha un’età compresa tra 50 e 59 anni, confermando l’efficacia dello strumento nel favorire la riqualificazione professionale di una fascia anagraficamente più vulnerabile nel mercato del lavoro. In Abruzzo sono 2685 i beneficiari della misura. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incidente stradale sull’A25, muore nello schianto della moto

Incidente mortale sull’autostrada A25 Torano – Pescara, al km146, direzione Pescara, sul territorio comunale di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *