Credito, in Abruzzo a giugno 2019 si registra un -3,2%

La dinamica del credito alle medie e piccole imprese, in Abruzzo, a giugno 2019, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, registra il -3,2%, dato – il peggiore degli ultimi tre anni – che colloca la regione al 12esimo posto della classifica nazionale. In un contesto in cui tutte le regioni italiane presentano il segno meno, l’Abruzzo fa peggio della media del Paese, pari al -2,7%. Emerge da un’indagine del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, che, in occasione della seconda Edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, ha analizzato i dati contenuti in un’elaborazione della Confederazione nazionale. Confrontato a quello di marzo, il dato di giugno fa registrare una flessione dello 0,8%. Dall’indagine emerge che negli ultimi tre anni i dati sul credito alle piccole imprese in Abruzzo hanno sempre avuto segno meno: -0,6% a giugno 2016, -1,4% a giugno 2017, -2,9% a giugno 2018, -2,9% a settembre 2018, -3,1% a dicembre 2018 e -2,4 a marzo 2019. In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attivita’ di educazione finanziaria di cui e’ membro il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Creditfidi – il confidi di emanazione Confartigianato – organizza un workshop dal titolo “Alleati contro l’usura a sostegno delle Pmi”. L’appuntamento e’ per martedi’ 22 ottobre, alle ore 9.00, nella sede di Academy ForMe, a Chieti. Obiettivo dell’evento e’ quello di sensibilizzare la collettivita’ sui comportamenti da tenere nella gestione appropriata delle risorse e degli strumenti finanziari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026, le proposte di CNA per il turismo

Programmazione degli eventi. Servizi. Città ospitale. Ruota attorno a questi tre capitoli la proposta di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *