Cresce del 3,2% il reddito delle famiglie consumatrici nel primo trimestre dell’anno, che registra anche un aumento dello 0,6% della spesa per consumi finali. Se si considera una sostanziale stabilità dei prezzi il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto del 3,1%. Sono i principali dati diffusi dall’Istat sulle famiglie consumatrici per le quali, nello stesso periodo, la propensione al risparmio è stata pari al 7,6%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. A commento dei dati l’Istat segnala che “il potere d’acquisto delle famiglie è aumentato del 3,1% rispetto al trimestre precedente, grazie al sensibile rallentamento della dinamica dei prezzi. La propensione al risparmio delle famiglie, pur continuando il suo calo in termini tendenziali, ha segnato il primo aumento in termini congiunturali dopo diversi trimestri di diminuzione, attestandosi al 7,6%”.
Controllate anche
Parte Rapper, progetto da 791mila euro contro la povertà educativa
Presentato a Pescara il progetto “R.A.P.P.e R.” (Riallacciare Abilità Potenzialità Possibilità e Responsabilità), finanziato con …