Dal 2014 al 2016 l’Abruzzo ha perso 2.425 imprese

Dal 2014 al 2016 l’Abruzzo ha perso 2.425 imprese passando dalle 129.488 del 31.12.2013 alle 127.063 del 31.12.2016. Nello stesso periodo, in termini percentuali, l’Abruzzo decresce dell’1,87%, valori pari a due volte e mezzo la decrescita media a livello nazionale (-0,77%). Lo rende noto in un report il ricercatore Aldo Ronci in base ai dati di Movimprese. A livello provinciale le variazioni sono state molto diverse tra loro: l’unica a segnare un incremento e’ Pescara (+385), subiscono pesanti flessione Chieti (-1.092) e Teramo (-1.082), registra un decremento piu’ lieve L’Aquila (-636). Le variazioni percentuali rispecchiano i valori assoluti. Pescara (+1,25%) registra un incremento, Teramo (-3,41%) annota un decremento importante, mentre Chieti (-2,66%) e L’Aquila (-2,46%) segnano decrementi piu’ lievi. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Export in crescita per i distretti abruzzesi nel terzo trimestre (+13,2%)

Non si arresta la corsa sui mercati esteri per i distretti abruzzesi, che anche nel …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *