Dal Mise 32 milioni per l’area di crisi al Vibrata-Valle del Tronto- Piceno

In attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di “Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno”, approvato con Accordo di programma del 28 luglio 2017, è stato attivato, con circolare del Direttore generale per gli incentivi alle imprese 21 settembre 2017, n. 120340, l’intervento di aiuto ai sensi della legge n. 181/1989. La misura, in sintesi, promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nell’area di crisi abruzzese e marchigiana finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti. Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia (Soggetto gestore) a partire dal 25 ottobre 2017 e fino al 24 novembre 2017 secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima. Sono ammissibili alle agevolazioni – purché realizzate nel territorio dei Comuni riportati nell’allegato n. 1 alla circolare – le iniziative che: a) prevedano la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro; b) comportino un incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. Sono considerati prioritari gli ambiti produttivi dettagliati nell’allegato n. 2 alla circolare

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Expo 2025 Osaka, taglio del nastro per l’area della Regione Abruzzo

Cerimonia di inaugurazione della settimana di protagonismo della Regione Abruzzo Padiglione Italia a Expo 2025 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *