È stato ufficialmente rilasciato da Ansfisa il nulla osta tecnico ai fini della sicurezza per l’apertura al pubblico esercizio del collegamento filoviario tra Pescara e Montesilvano.
L’autorizzazione giunge al termine di un articolato percorso tecnico-amministrativo che ha coinvolto Regione Abruzzo, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ansfisa e Tua.
“Il nulla osta consente l’immissione in servizio dei primi sei filoveicoli elettrici VanHool, confermando la piena idoneità dell’infrastruttura e dei mezzi dopo le verifiche funzionali condotte dalla commissione. Un elemento decisivo per l’avanzamento celere delle attività è stato rappresentato dall’esperienza maturata da Tua nella gestione e nell’esercizio della linea sperimentale “La Verde” con autobus elettrici” si legge in una nota di Tua.
Dopo trent’anni dunque sta per arrivare al traguardo il progetto per il transito dei filobus sulla Strada Parco di Pescara.
“Abbiamo avuto il nulla osta tecnico della sicurezza e quindi possiamo iniziare immediatamente il pre esercizio per il transito del filobus sulla Strada Parco che durerà venti giorni, per poi far salire a bordo l’utenza e partire così con il servizio pubblico. Potremo mettere già dal 7 luglio i filobus sul tracciato in modo da far fare questi giorni di prove tecniche e poi dovremo adempiere ad alcune prescrizioni ma lo faremo già nell’esercizio normale con le persone a bordo che potranno salire tra trenta, quaranta giorni, dopo anche il nulla osta della Regione”. Lo ha detto il presidente di Tua Gabriele De Angelis questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città a Pescara.
“La sperimentazione con i bus elettrici – ha proseguito il presidente di Tua De Angelis – è stata fondamentale per analizzare i primi flussi di traffico che sono stati imponenti con oltre cinquemila passeggeri al giorno e questo è un indiscutibile successo certificato dall’utenza per questo nuovo modello di viabilità veloce e verde. Importante sottolineare che con il filobus avremo una maggiore frequenza di passaggi con dieci minuti per ogni partenza per andare da Pescara a Montesilvano e viceversa”. Soddisfatto il segretario regionale di Forza Italia, il deputato Nazario Pagano.
Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha aggiunto che “finalmente parte il pre esercizio della filovia con l’autorizzazione dell’Ansfisa per poi dare il via alla tratta filoviaria. Un risultato storico che conclude un percorso nato trenta anni fa”.
Lo scorso 27 maggio il Tar, accogliendo la richiesta del Comitato Strada Parco Bene Comune che ravvisava mancanza di sicurezza sul tracciato stradale, aveva fermato la delibera della Regione Abruzzo relativa all’attivazione della cosiddetta Linea Verde, per l’immissione in servizio degli autobus elettrici sulla Strada Parco; decisione poi confermata il giorno dopo anche dal Consiglio di Stato, interpellato d’urgenza da Tua, società unica del trasporto abruzzese.