In Abruzzo il 37,1% della popolazione di sei anni e più ha letto almeno un libro nell’ultimo anno

In Abruzzo il 37,1% della popolazione di sei anni e più, cioè 458mila persone, ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente scolastici o professionali. Ne consegue che il 62,9%, cioè quasi due persone su tre, non ha letto neanche un libro. Il dato sui lettori, comunque, è in lieve crescita rispetto all’anno precedente, quando aveva letto almeno un libro il 36,6% della popolazione. I dati sono contenuti nel report “Produzione e lettura di libri in Italia – Anno 2021”, pubblicato oggi dall’Istat, che rileva come a livello nazionale sia tornata a crescere la produzione libraria, mentre il numero dei lettori resta stabile. Del totale dei lettori abruzzesi, il 52%, cioè 238mila persone di sei anni e più, ha letto da uno a tre libri e l’11,9% (54mila persone) ha letto dodici e più libri. Il 69,2% degli abruzzesi che ha letto almeno un libro nel corso dell’anno, pari a 317mila persone, legge solo libri cartacei, mentre il 14,5% (66mila persone) legge solo e-book; il 16,4% (75mila persone) usa più dispositivi per la lettura. Più in generale, il 31,5% degli abruzzesi preferisce i libri cartacei, il 10,9% gli e-book e l’1,8% gli audiolibri. A livello nazionale, ad aver letto almeno un libro nell’ultimo anno è il 40,8% della popolazione di 6 anni e più, valore in linea con quello del 2020 (41,4%). Il 69,2% dei lettori italiani legge solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri on line, lo 0,5% ascolta solo audiolibri mentre il 18,2% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Antonella Ballone nel Cda di Ita Airways

L’assemblea degli azionisti di Ita ha nominato il nuovo cda della compagnia, composto da cinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *